•Uso improprio delle agevolazioni fiscali. Profili penali, Convegno annuale Associazione nazionale tributaristi italiani – FVG “Bonus Malus. Agevolazioni fiscali tra opportunità e insidie”, Udine, Sala Ajace, 11 novembre 2022
•Safety come strategia aziendale: responsabilità e tutele”, Villaverde Hotel & Resort, 14 ottobre 2022
• Il d.lgs. 231/01 – Applicazioni giurisprudenziali e novità normative, Scuola Superiore della Magistratura – struttura territoriale di Trieste, 19 giugno 2020, webinar
• Il Falso Documentale ed il Notaio: Autore, Complice o Vittima?, incontro su “Il falso e le responsabilità del notaio” organizzato dal Consiglio Notarile di Udine e Tolmezzo, 21 novembre 2019, Udine
• Il problema del contraddittorio e del diritto alla difesa (penale) nel procedimento ispettivo, 28 febbraio 2019, Udine
• Il diritto penale d'impresa tra principi generali e diritto “vivente”, 10 maggio 2018, Università degli studi di Udine – Dipartimento di Scienze Giuridiche
• Il professionista sanitario a processo, 4 maggio 2018, Macerata
• Diritto penale ed enti collettivi, 3 maggio 2018, Università degli studi di Udine – Dipartimento di Scienze Giuridiche (discussant)
• Nuovo contratto e ultime riforme nella sanità: profili civili e penali, 23 febbraio 2018, Sala Exclusive, Udine
• La legittima difesa domiciliare, 4 dicembre 2017, Rotary Club Udine Patriarcato, Hotel Astoria Italia, Udine
• Aspetti penali dell'eutanasia in Italia, 25 novembre 2017, Auditorium Regione FVG, Pordenone
• Il professionista sanitario a processo, 23 ottobre 2017, Ascoli Piceno
• Il professionista sanitario a processo, 3 aprile 2017, ASL Roma D, Roma
• Il professionista sanitario a processo, 18 marzo 2017, Hotel Patriarchi, S. Vito al Tagliamento, PN
• Criticità del consenso informato per procedure endoscopiche invasive (amministratore di sostegno e tutore legale). Risvolti penali, 12 dicembre 2016, Azienda ospedaliera univ. S. M. della Misericordia di Udine
• Infermiere a giudizio: dal processo disciplinare al processo penale, 23 ottobre 2015, Hotel Quattrotorri, Perugia
• Conversazione sul nuovo diritto penale societario, 27 marzo 2015, Università degli studi di Udine – Dipartimento di scienze giuridiche
Articoli e note a sentenza
• Ordinanza della Corte Costituzione n. 207/2018 (istigazione e aiuto al suicidio nel "caso Cappato"), in L'Indice Penale, online, 2019, 1, 20
• Ardua la prova dell'errore determinato dall'altrui inganno nei reati di bancarotta societaria, in Diritto Penale Economia Impresa, online, 13 febbraio 2018
• La scissione societaria e i reati di bancarotta, in Giurisprudenza Commerciale, 2016, 1, 81/II
• L'iva in importazione e il delitto di contrabbando doganale nei rapporti tra l'Italia e la Repubblica di San Marino, in Archivio penale, 2013, 1, 295
• Non sussiste il reato di contrabbando doganale per gli scambi Italia – San Marino, in Filodiritto on-line, 23.01.2013
• Scissione e bancarotta: una sola strada percorribile (con L. Ponti), in Diritto24.ilsole24ore, online, 23.10.2012
• La costituzione di parte civile nei confronti dell'ente, in ius17@unibo.it, 2009, 2, 355
Monografia
• Le nuove responsabilità civili e penali nelle società di capitali (con L. Ponti, P. Panella, S. Spadetto), Giuffré ed., 2014
Contributi in opere collettanee
• La tutela penale dell’indebita captazione di erogazioni pubbliche (con G. Taiani) e “I reati tributari a confronto” in Gianniti P. (a cura di) Il metodo comparativo nello studio della struttura del reato, Aracne ed., 2021
• Reati tributari (con E. Amati) e Reati doganali, in Osservatorio di diritto penale dell'economia, in ius17@unibo.it, 2014, 1
• Reati doganali, in Osservatorio di diritto penale dell'economia, in ius17@unibo.it, 2012, 3
• Commenti artt. 9, 10 e 11 d.lgs. 231/2001, in A. Gaito – M. Ronco, Codice delle leggi penali complementari, UTET, 2009
Newsletter in collaborazione con il Sole24ore
• L'incostituzionalità parziale del delitto di omesso versamento Iva, f. 12/2014 (con L. Ponti)
• L'avviamento quale oggetto di distrazione del delitto di bancarotta fraudolenta patrimoniale, f. 7/2013 (con L. Ponti)
• Le operazioni di leveraged buy out e i reati fallimentari, f. 5/2013 (con L. Ponti)
• La scissione societaria e i reati fallimentari, f. 2/2013 (con L. Ponti)